La forma a mandorla è la forma più classica dell’intero settore unghie: da quando è nata la ricostruzione unghie, è sicuramente quella più elegante più richiesta ed amata da milioni di donne.

E’ la forma tipica che si trovava nelle manicure degli anni 50, ammirata sulle unghie di icone della bellezza di Marylin Monroe ed Audrey Hepburn; una forma che ha sempre attirato attenzioni da parte di tutto il mondo femminile e che sicuramente qualunque donna, almeno una volta nella vita, ha sfoggiato.
Dopo oltre 60 anni dalla sua nascita sta tornando fortemente alla ribalta come la forma per eccellenza sia per la manicure classica che per le ricostruzioni in gel, un trend che si è diffuso a macchia d’olio anche grazie alle attuali celebrities del cinema e della musica che, proprio come le star degli anni 50, in tantissimi eventi hanno mostrato unghie a mandorla perfette.
E’ una forma che si adatta a qualsiasi tipo di mano in quanto dona alle dita un aspetto più affusolato rispetto alle altre forme che spesso vengono richieste in salone e l’effetto finale è decisamente elegante e raffinato; inoltre si adatta perfettamente a tutte le lunghezza, può essere portata anche da tutte coloro che amano tenere le unghie estremamente corte, con un margine distale di solo due/tre millimetri al di fuori del polpastrello.
Le unghie a mandorla possono essere monocolore, decorate oppure si può decidere di sfoggiare una french manicure che diventerà ancora più elegante e raffinata.
Su una mandorla corta si può optare per dei colori molto intensi e scuri come il rosso, il bordeaux, il blu notte il nero o le loro diverse sfumature.
Chi ama le lunghezza estreme può optare per dei colori più chiari in quanto già la sola lunghezza dona una certa importanza alla manicure scelta;
Su di una lunghezza media invece è più semplice sbizzarrirsi con qualsiasi tipo di gradazione di colorazione o decorazione.
Bisogna porre estrema attenzione alla limatura dei laterali in modo da mantenerli il più possibile paralleli e non creare scompensi su uno dei due lati. Molto spesso, per avere delle unghie che sembrano esteticamente più strette si tende a tagliare i laterali dell’unghia, questo non va bene.
Cosa fondamentale per qualsiasi tipo di manicure è prestare attenzione al fatto che tutte le unghie siano uguali come forma e lunghezza.
Se vuoi approfondire questo e altri argomenti lascia i tuoi dati e verrai contatta.
Ti Aspetto.
Doriana Titolare Greco Professional Nail Academy